La nascita del brano: tra semplicità e genialità
La nascita del brano: tra semplicità e genialità
“Around the World” viene pubblicata nel 1997 come secondo singolo dell’album di debutto Homework, firmato Daft Punk. Il brano è costruito attorno a un loop vocale essenziale: le parole “around the world” vengono ripetute per l'intera durata del pezzo (144 volte). Ma dietro quella che sembra una struttura minimalista si cela un lavoro meticoloso su groove, timbri e ritmo, che porta la traccia a essere ipnotica e coinvolgente. Una lezione di produzione elettronica che unisce immediatezza e raffinatezza.
Un videoclip coreografico che ha fatto scuola
Il videoclip è diretto da Michel Gondry, celebre regista noto per il suo stile visionario. La particolarità? Ogni elemento sonoro della canzone è rappresentato da un gruppo di ballerini o figure stilizzate: robot, mummie, atleti, nuotatrici e scheletri si muovono su una pedana circolare, dando forma visiva al ritmo e alla struttura del brano. Nessun effetto speciale digitale, solo coreografia, costume e un’idea brillante. Il video è diventato un punto di riferimento nel mondo del visual musicale.
Eredità e impatto culturale
“Around the World” è diventata una pietra miliare della musica elettronica. Nonostante l’apparente ripetitività, la sua costruzione intelligente e il videoclip innovativo ne hanno fatto un classico istantaneo. Il brano è stato omaggiato, remixato, campionato e riproposto in numerosi contesti, dalla moda al cinema. Ancora oggi, rappresenta l’essenza del “less is more” in chiave dance: bastano pochi elementi, se ben orchestrati, per attraversare generazioni.
Alcuni dati e riconoscimenti
Ha trascorso 15 settimane nella UK Singles Chart, consolidando il successo dei Daft Punk a livello internazionale
Top 10 in oltre 10 Paesi
Homework, l’album di debutto dei Daft Punk ha venduto oltre 2 milioni di copie nel mondo, 200.000 venduti in Europa solo nel primo anno
Citato come “game changer” per l’elettronica mainstream degli anni ‘90 , ancora oggi utilizzato in film, pubblicità e remix live nei DJ set più importanti del mondo
Premio “Dance Track of the Year” da numerose riviste specializzate, tra cui Mixmag e DJ Mag
Il video ufficiale è oggi considerato un capolavoro del videoclip anni ’90 , inserito in varie top 100 dei migliori video musicali di sempre (Rolling Stone, Pitchfork, MTV)
Il contenuto di questa pagina ha uno scopo puramente informativo e divulgativo. Le informazioni presentate sono state raccolte da fonti disponibili online e potrebbero contenere imprecisioni o inesattezze. Non si garantisce l'assoluta correttezza o completezza dei dati.
Per eventuali segnalazioni o correzioni, non esitate a contattarci.